Difficoltà del lavoro
Il progetto
Realizzazione nuovo impianto rifili presso lo stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche s.p.a. a Cava de’ Tirreni (SA)
Come abbiamo risolto
Il nostro approccio
Un impianto per rifili è un sistema industriale progettato per catturare, trasportare e recuperare i bordi tagliati (rifili) da materiali come carta, plastica e alluminio durante i processi produttivi. Questi sistemi utilizzano un trasporto pneumatico per aspirare i rifili verso un separatore dove il materiale viene scaricato in presse o contenitori, mentre l’aria viene filtrata prima di essere riemessa nell’ambiente. Sono comuni in settori come la stampa, il packaging e le cartiere per la gestione efficiente degli scarti.
Funzionamento di un impianto per rifili:
1. Captazione:
Bocchette o cappe vengono posizionate vicino alle macchine per catturare i rifili non appena vengono prodotti.
2. Trasporto Pneumatico:
L’aria spinge i rifili attraverso una rete di canali in acciaio verso il sistema centrale.
3. Stracciamento/Granulazione (Opzionale):
Per ridurre le dimensioni dei rifili e facilitare il trasporto, possono essere integrati granulatori o ventilatori stracciatori.
4. Separazione:
In un separatore, il rifilo viene separato dall’aria. I sistemi possono includere cicloni, separatori depolveratori automatici o separatori a griglia.
5. Filtrazione:
L’aria, che può contenere polvere, viene fatta passare attraverso filtri (come filtri a maniche o a tasche) per rimuovere le particelle prima di essere scaricata nell’atmosfera, rispettando le normative ambientali.
6. Recupero:
Il materiale separato viene raccolto in presse o contenitori per essere riciclato o smaltito, mentre il sistema può essere integrato con sistemi di dosaggio.
Componenti chiave:
Ventilatore: Il motore del sistema, che crea il flusso d’aria necessario per il trasporto dei materiali.
Ventilatore stracciatore: Un tipo di ventilatore con lame che riduce le dimensioni dei rifili.
Separatore: Un dispositivo per separare il materiale aspirato dall’aria di trasporto.
Filtro: Rimuove la polvere dall’aria prima che venga emessa.
Applicazioni:
Stampa e Converting: Gestione dei rifili dalla stampa su carta, plastica e film.
Cartiere: Recupero dei rifili dalle macchine ribobinatrici e taglierine.
Packaging: Utilizzo nella produzione di imballaggi e contenitori per alimenti e farmaceutici.

Nuovo Impianto Rifili Presso lo Stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche20

Nuovo Impianto Rifili Presso lo Stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche19

Nuovo Impianto Rifili Presso lo Stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche18

Nuovo Impianto Rifili Presso lo Stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche17

Nuovo Impianto Rifili Presso lo Stabilimento della Di Mauro Officine Grafiche16
S.I.T. Srl
Via Alessandro della Corte, 13
84013 Cava de’ Tirreni (Sa)
Tel. 089 444808
rinotrapanese@sit.co.it
SERVIZI
- Sanificazione condizionatori
- Climatizzazione
- Riscaldamento
- Idraulica
- Antincendio
- Metanizzazione
- Consulenza
- Assistenza
CERTIFICAZIONI
UNI EN ISO 9001/2008
1198 / F GAS / 01